La Composizione Fotografica come Linguaggio Visivo
Il nostro approccio nasce da anni passati a fotografare paesaggi, ritratti e situazioni quotidiane. Non parliamo di regole rigide, ma di strategie che funzionano sul campo quando la luce cambia ogni secondo e devi catturare l'attimo.
Le Quattro Fasi del Metodo Compositivo
Ho sviluppato questo percorso dopo aver analizzato migliaia di fotografie che funzionano davvero. Quelle che ti fermano mentre scorri, quelle che raccontano qualcosa senza bisogno di didascalie lunghe.
Osservazione Consapevole
Prima di alzare la fotocamera, impari a leggere lo spazio. Dove cade la luce? Quali linee naturali guidano l'occhio? È una pratica che sembra semplice ma cambia tutto quando diventa automatica.
Costruzione dell'Inquadratura
Qui entrano in gioco i principi compositivi che davvero contano. La regola dei terzi? Certo, ma anche quando infrangerla. Lavoreremo su equilibrio, tensione visiva e come creare profondità in immagini bidimensionali.
Gestione degli Elementi
Ogni elemento nell'inquadratura deve avere un motivo per esistere. Impari a riconoscere distrazioni, a usare lo spazio negativo e a decidere cosa includere o escludere senza indecisioni.
Progressione delle Competenze
Non è un corso che guardi e dimentichi. Costruiamo le abilità una sopra l'altra, con esercizi pratici che ti spingono fuori dalla zona comfort ma senza farti sentire perso.
Fondamenti della Percezione Visiva
3 settimaneStudiamo come l'occhio umano scannerizza le immagini. Peso visivo, contrasto, pattern che il cervello riconosce istantaneamente. Ti sorprenderà quanta psicologia c'è dietro una fotografia efficace.
Composizione in Condizioni Reali
4 settimaneQui usciamo con la fotocamera. Luce difficile, soggetti in movimento, situazioni non controllabili. Impari ad adattare le tecniche compositive quando la teoria incontra la realtà caotica.
Sviluppo dello Stile Personale
5 settimaneOra che conosci le regole, iniziamo a piegarle. Lavoriamo sul tuo occhio fotografico, su cosa ti attira istintivamente e come trasformarlo in una firma visiva riconoscibile.
Progetto Finale e Portfolio
4 settimaneRealizzi una serie fotografica completa applicando tutto ciò che hai imparato. Feedback dettagliato su ogni scatto, revisioni multiple finché il lavoro non rappresenta davvero la tua visione maturata.
Casi Studio: Composizione Applicata
Analizziamo progetti reali degli studenti che hanno completato il percorso. Vedi le decisioni compositive dietro ogni immagine e perché alcune scelte funzionano mentre altre no.

Architettura e Geometria Urbana
Un progetto nato dall'esplorazione dei quartieri industriali di Genova. L'obiettivo era trovare bellezza nelle strutture rigide usando prospettive inaspettate.
- Uso delle linee convergenti per creare profondità drammatica
- Bilanciamento tra elementi geometrici e spazi vuoti
- Gestione della luce naturale in ambienti urbani complessi

Paesaggio e Narrazione Visiva
Serie realizzata lungo la costa ligure durante diverse condizioni atmosferiche. Ogni scatto doveva raccontare un momento specifico della giornata.
- Composizione stratificata per guidare lo sguardo dal primo piano all'orizzonte
- Utilizzo del colore come elemento narrativo principale
- Tempismo nella cattura della luce per massimizzare l'impatto emotivo

Chi Guida il Percorso
Sono Filippo Traverso. Fotografo da sedici anni, prima come freelance per riviste di architettura, poi concentrandomi sulla formazione. Ho sempre pensato che la composizione sia l'elemento più trascurato nell'insegnamento fotografico.
Tutti parlano di attrezzatura e post-produzione. Ma se l'inquadratura non funziona, nessun filtro la salverà. Questo programma condensa l'esperienza che vorrei aver avuto quando ho iniziato a fotografare seriamente.